L’obiettivo è dotare le famiglie in difficoltà di un computer portatile o di un tablet, in modo da permettere a tutti i ragazzi di accedere ai sistemi di Didattica a Distanza (DAD) con le scuole ancora chiuse per la diffusione del coronavirus Covid-19.
Per farlo, però, è necessario il contributo di tutti: per questo l’iniziativa “Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza“, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Bergamo e Monza e con UCID Monza e Brianza e Bergamo, guarda ai bisogni del mondo della scuola con il ricondizionamento dei notebook e tablet inutilizzati per dargli una nuova vita e aiutare, in questo modo, le famiglie in difficoltà. Oppure, con l’acquisto di attrezzature e tablet nuovi da impiegare per lo stesso scopo.
Contribuire è semplice…
Per donare direttamente: con 50€, 75€ o con un contributo di oltre 100€ si potranno garantire la connettività, gli strumenti oppure il kit completo con tutte le attrezzature necessarie (un tablet nuovo, router e sim) a dei ragazzi in difficoltà per permettergli di partecipare alle proprie lezioni scolastiche a distanza.
E’ possibile donare sul conto corrente:
IBAN: IT13L0503420408000000033706
Intestatario: UCID MB
Coordinate Bancarie Banco BPM: Monza Agenzia 1079
Causale: Nome Cognome per Tuttinrete
Tuttinrete ha già provveduto anche ad acquistare direttamente dei tablet per integrare l’offerta degli apparecchi ricevuti attraverso la raccolta iniziata qualche settimana fa e rispondere in maniera completa alle quasi 300 richieste di aiuto ricevute.
Per regalare un computer portatile o tablet usato, invece, si può chiamare il numero 334 2409907 (anche con Whatsapp), scrivere una mail agli indirizzi milleres[email protected] (per Monza) o [email protected] (per Bergamo) o un messaggio sulla pagina facebook millerespiribergamoemonza ed entrare in contatto con lo staff di Mille respiri.
Un’équipe specializzata di volontari provvederà, successivamente, a sanificare gli apparecchi, a formattarli e installare il software di base necessario.
Mille respiri, in collaborazione con Vodafone, l’agenzia business My Way e il Consorzio Vero Volley, si occupa anche di garantire la connettività per la Didattica a Distanza fornendo oltre ai computer e/o tablet dei router portatili con le relative Sim. Infine, verrà fornita l’assistenza necessaria per il corretto funzionamento e utilizzo degli strumenti.
I punti di raccolta e distribuzione sono a Monza presso la Candy Arena in viale Stucchi e a Bergamo al Patronato di San Vincenzo (in via Gavazzeni 13, con il coordinamento di Fablab Bergamo che si occuperà della rigenerazione).
A chi si rivolge l’appello per raccogliere il maggior numero di computer portatili e tablet possibile? A tutti: privati, uffici e aziende. Non importa da chi arrivano i contributi economici o gli apparecchi, l’importante è che questi ultimi siano funzionanti e siano stati acquistati dopo il 2009.
Perché non lasciare indietro nessuno è un dovere di tutti e perché la possibilità di studiare deve essere un diritto!
Il servizio è attivo nelle province di Monza e Bergamo. Per contatti e approfondimenti: telefono 334 2409907 – mail [email protected] / [email protected] – facebook millerespiribergamoemonza
Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza.
L’iniziativa, nata da un gruppo di amici, imprenditori e professionisti bergamaschi guidati da Carlo Pedrali, in collaborazione con l’UCID di Monza e Brianza e il suo presidente, Aldo Fumagalli, è attiva dagli ultimi giorni di marzo in risposta all’emergenza collegata alla diffusione del coronavirus Covid-19 sul territorio. Ha già contribuito a trasformare 1000 maschere da snorkeling in maschere C-PAP, a distribuire oltre 80.000 mascherine chirurgiche ed è ancora all’opera per realizzare più di 500 visiere protettive in plexiglass, oltre a sviluppare il progetto “Tuttinrete” per la raccolta di computer portatili e tablet da destinare ai progetti di Didattica a Distanza (DAD) e aver partecipato alla distribuzione di oltre due tonnellate di prodotti alimentari in favore della Caritas.
REFERENTI
AREA di BERGAMO – Carlo Pedrali, Andrea Lussana, Riccardo Bonetti, Ermanno Lumina, Gianluca Albrici, Riccardo Colombo, Andrea Guerini, Simone Di Dio, Fabio Lucchini.
AREA di MONZA – Aldo Fumagalli, Luigi Pozzi.
Sede Sezione UCID di Monza e Brianza
Via Privata Eden Fumagalli
20861- Brugherio (MB)
Tel. +39 328 5952569
Mail: [email protected]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.